top of page
Cerca

XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO - ANNO C - Campo scout Finale 1 - Bardineto

  • Immagine del redattore: Gabriele Semeraro
    Gabriele Semeraro
  • 3 set 2022
  • Tempo di lettura: 3 min

La Parola di Dio di oggi è molto difficile e dura, ma ci racconta qualcosa di importante. 

Gesù ci dice che le cose importanti della vita spesso non sono facili, ma richiedono una certa fatica e sforzo.

Lo abbiamo visto anche nel nostro campo di quest'anno… Quante attività ci sono costate fatica, ma ci hanno dato tanta soddisfazione e gioia?

Le camminate, la visita alla Frascheri, l'andare a cavallo, anche alcune attività di gioco e le relazioni tra di noi sono state a volte faticose, ma arriviamo a fine campo pieni di gioia.

A quante cose abbiamo dovuto rinunciare per essere qui, quanti sacrifici abbiamo fatto noi e i nostri parenti per vivere questo tempo insieme? 

Eppure siete felici? Io e i vecchi lupi lo siamo e molto anche se il campo è costato tempo, risorse, magari la possibilità di fare altro, l'aver dovuto lasciare la famiglia, ecc… 

Gesù ci dice che per essere liberi dobbiamo imparare a fare delle scelte, dobbiamo imparare ad avere un cuore libero.

Ci sono tante cose grandi che abbiamo ricevuto nella vita, pensiamo appunto alla famiglia, ma a volte bisogna rinunciare a dei pezzi per fare la volontà del Signore, per crescere, per amare ancora di più e meglio.

Non so se avete sentito bene la lettera di San Paolo… è una storia strana!

La lettera ci racconta di un certo Onesimo il quale era uno schiavo che era scappato dal suo padrone romano. Questo romano, probabilmente nobile, era cristiano e amico di Paolo.

Paolo prende questo schiavo con sé e lo cura, ma non fa solo questo infatti lo aiuta nel suo cammino di fede e lo fa diventare cristiano. Ormai Onesimo e Paolo sono cristiani e amici.

Paolo viene a conoscenza che il suo amico schiavo Onesimo è scappato da un'altro suo amico e quindi lo convince a tornare a casa, ma gli schiavi che scappavano da casa avevano una brutta sorte all'epoca di Paolo. Cosa decide di fare?

Cerca, con la lettera che abbiamo ascoltato oggi, di fare in modo di salvare la vita a Onesimo e di far capire al suo amico romano che ormai questo non è più un semplice schiavo, ma un fratello in Gesù e come tale va trattato.

Paolo mette in gioco tutto se stesso per il bene di queste due persone… per la vita del primo e l'anima del secondo.

Paolo inoltre rinuncia al servizio importante che Onesimo sta facendo per lui, in amicizia, per un bene più grande e importante. 

Potremmo dire che l'Apostolo fa una grande B.A. (buona azione) che gli costa molto.

In modo differente anche noi in questo campo abbiamo accolto nella nostro branco due nuovi lupetti così come Paolo accoglie Onesimo nella famiglia cristiana.

Sempre in modo speciale noi salutiamo il nostro CdA (consiglio di Akela) perché possa essere accolto dal Reparto.

Credo che il Signore Gesù attraverso la parola di oggi e attraverso il nostro campo ci ha insegnato la bellezza della gratuità, ci ha insegnato che anche se a volte si devono fare sacrifici grandi lui non ci lascia soli e ci fa avere tante cose belle e diverse. La rinuncia che a noi sembra sempre una privazione inutile, oggi la scopriamo come una ricchezza che, con l'aiuto di Gesù, ci aiuta a essere veramente liberi e ricchi dentro.

Non è la rinuncia per la rinuncia, ma rinunciare a qualcosa anche di bello per amore di Gesù e di chi ci sta attorno.

Allora proprio come è avvenuto per noi che abbiamo rinunciato a un pezzettino delle nostre vacanze in famiglia per stare insieme in questo meraviglioso campo, la ricompensa per noi è stata? Quale ricompensa abbiamo ricevuto in questo campo?

L'amicizia tra noi, la gioia di stare insieme, la storia dell'Icabog che ci ha insegnato tantissime cose, l'esperienza del vivere la B. A. quotidiana, l'esperienza e i ricordi che ci porteremo dietro nelle nuove fasi della nostra vita (come per il CDA che passa al reparto), ecc…

Allora impariamo a dire grazie anche delle piccole o grandi rinunce, perché nella vita le rinunce ci sono sempre sia che le scegliamo sull'esempio e per amore di Gesù sia che le subiamo passivamente e quindi in modo faticoso.

 
 
 

Yorumlar


  • Facebook personale
  • Gruppo Facebook
  • Instagram profilo personale
  • Pinterest
  • Instagram Icona sociale
  • YouTube Icona sociale
  • Tumblr Social Icon
  • Twitter Clean
bottom of page