top of page

Proseguiamo la riflessione: esperienze di morte

  • Immagine del redattore: Gabriele Semeraro
    Gabriele Semeraro
  • 7 set 2016
  • Tempo di lettura: 2 min


“Quel corpo trafitto da chiodi è l’intero Corpo dell’Umanità decaduta, inchiodato lì dai suoi peccati, dal crudele egoismo e dalla reciproca indifferenza di ognuno per le sofferenze degli altri”.

(Ali d’acquila sulle più alte vette – Approdo a Dio attraverso la creazione. Hannah Hurnard edizione gribaudi)

Spesso pensiamo alla morte come ad un’esperienza di fine… esperienza da allontanare il più possibile dalle nostre menti e dalle nostre vite. Eppure prima o poi ci dovremo confrontare con questa esperienza.

A dire la verità è esperienza quotidiana! Non ci credi? Riflettici bene…

Piccole morti le viviamo quotidianamente in famiglia, a lavoro, con gli amico, ecc… viviamo sempre piccoli lutti con noi stessi, ma la vita non finisce certo lì. Spesso i nostri piccoli lutti divengono esperienze di rinascita.

Lo so; è difficile sentirsi dire “NO”. Quante volte questa parola ci ha ucciso e ha ucciso le nostre speranze? A me capita di continuo nell’ultimo periodo.

Quando Abramo vuole un figlio dalla schiava, Dio non gli dice “NO” eppure non sarà lui l’erede. Dio dice “NO” perché quel figlio (Ismaele) che gli ha concesso non è nato dalla fiducia in lui, ma nella ricerca di una soluzione umana.

Il Signore dice “NO” per poter dire si al figlio legittimo (Isacco) che avrà dall’anziana moglie. Abramo ha dovuto vivere molte piccole morti per poter vedere realizzata la promessa di un’erede, ma non vedrà mai realizzata la promessa della terra (che si compirà moltissimo tempo dopo i patriarchi).

Possiamo dire che ogni morte e ogni dolore nasconde in sé una promessa e un seme di speranza. Sia chiaro… non si vede subito, ma si intuisce dai suoi frutti. A noi è richiesta FEDE!

Difficile? Assolutamente sì… ma ricordiamo quello che ci dice la Hannah Hurnard nel suo romanzo: spesso sulla croce ci mettiamo da soli!

Info libro

Autore: Hannah Hurnard

Titolo: Ali d'aquila sulle più alte vette - approdo a Dio attraverso la crezione

Casa editrice: Gribaudi


 
 
 

Comments


  • Facebook personale
  • Gruppo Facebook
  • Instagram profilo personale
  • Pinterest
  • Instagram Icona sociale
  • YouTube Icona sociale
  • Tumblr Social Icon
  • Twitter Clean
bottom of page